Un secondo, prego.

Siti internet creati attorno all'utente e alla sua base clienti equivale a siti internet vincenti.

Il processo di creazione di artefatti digitali è gestito in modo da “confezionare” il sito più adatto alle esigenze del cliente e dell’utente, con l’utilizzo di tecniche all’avanguardia in termini di accessibilità, usabilità, copywriting, velocità delle pagine e compatibilità browser/device. Queste sono le “keywords” per un sito perfetto.
Siti internet facili da navigare, con un’architettura delle informazioni semplice e immediata, in grado di rispondere alle domande degli utenti in poco tempo. Siti semplici da aggiornare, anche per chi non ha competenze in ambito di sviluppo, eliminando in questo modo eventuali costi di gestione.

1 Pianificazione

La prima fase è quella del “meeting”: l’obiettivo e’ quello di capire il più possibile le esigenze, la customer base, i prodotti e i processi di produzione per poter redarre una strategia comunicativa tagliata su misura. In caso di progetti più complessi, come l’e-commerce, si aggiunge l’analisi di flussi di lavoro.

2 Disegno

Una volta decisa la strategia, si entra nel vivo del sito: verranno consegnati e sottoposti all’approvazione i “wireframes” che illustreranno in maniera approssimativa la mappa del sito e le principali interazioni. Una volta approvata questa parte, si inizia a disegnare il sito: verranno consegnate le pagine che, una volta approvate, verranno tradotte in codice.

3 Sviluppo

Lo sviluppo del sito consiste nello traslare i disegni in codice, questo è il cuore della realizzazione. Per eventuali cambiamenti questa e’ la fase più critica: i siti sono macchine a tratti complesse ed è importante arrivare in questa fase con i punti critici smarcati.

4 Online + Testing

Sito online ma nascosto. Questo passaggio dà la possibilità di osservare il sito in tutte le sue caratteristiche nel suo ambiente naturale: il server. Si potranno osservare interazioni, gestione delle pagine, layout e si potranno limare i dettagli. Una volta sistemato il sito è pronto per andare online. Verrà deciso un periodo temporale (solitamente tra una settimana a un mese) per eventuali modifiche e accorgimenti.