Un secondo, prego.

Google, Yahoo, Bing... senza di loro, il web sarebbe il caos. Ecco come farsi indicizzare.

Un sito internet funzionale deve dialogare perfettamente con i motori di ricerca, così da essere presenti nelle prime due pagine dei motori di ricerca. Per ottenere questo risultato è necessario attuare pratiche sia dal punto di vista dello sviluppo del sito, sia dal punto di vista della creazione dei contenuti. I maggiori motori di ricerca hanno sistemi diversi fra loro e ottenere un ottimo posizionamento nei risultati organici può essere una sfida interessante.
Per ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca, aldilà di alcuni settaggi fondamentali della programmazione, esistono anche delle tecniche di cui si deve prendere cura il cliente come SEO Copywriting. Ci sono anche strumenti a pagamento come Search Enginge Adveritising che possono anche per un breve periodo alzare il ranking globale del sito.

“In che cosa consiste il SEO Copywriting?”

Sono linee guida con cui scrivere i propri contenuti. Attraverso un’attentaUser Research (analisi del proprio bacino di utenza), sono estratte dellekeywords rilevanti da utilizzare nel sito. Google, leader dei motori di ricerca, premia i contenuti originali e penalizza il cosiddetto keyword stuffing (mettere indiscriminatamente keyword rilevanti, anche fuori contesto). Sarà quindi importante, una volta trovate le keywords più adatte, inserirle in maniera naturale creando dei contenuti rilevanti e originali.

“Come posso monitorare i progressi del mio sito?”

Per avere una visione a 360° del proprio posizionamento, è necessario utilizzare più strumenti i cui dati, una volta incrociati, potranno dare una visione completa della situazione. E’ importante quindi ricordare che l’ottimizzazione per i motori di ricerca non e’ un lavoro che viene svolto “una tantum”: ai tratta piuttosto di attivare un certo numero di servizi che permettono di monitorare la situazione e, in caso di insoddisfazione, agire di conseguenza.

Quota di mercato dei motori di ricerca 2014

23

– SU RICHIESTA –

CAMPAGNE A PAGAMENTO

C’è la possibilità di attivare dei servizi a pagamento per “comprare delle keyword” dai maggiori motori di ricerca per un periodo limitato di tempo. Questo permette una grande visibilità per un certo periodo di tempo.