Un secondo, prego.

Vuoi poter aggiornare il tuo sito da solo e a costo zero? Ora puoi ed è semplicissimo.

Una delle cose che può spaventare coloro che necessitano di un sito ma non hanno competenze di programmazione è l’aggiornamento dei contenuti. Modificare i contenuti di un sito senza averne la capacità può essere effettivamente un problema: ci si può affidare ad un’agenzia o ad unwebmaster ma, nel migliore dei casi, vuol dover far fronte a spese non preventivate (senza contare possibili ritardi da parte dell’agenzia che può essere un problema). Con i CMS (Content Management System), ovvero pannelli di controllo che permettono anche a coloro che non hanno competenze di codice di aggiornare o creare i contenuti del proprio sito internet, non è più un problema!
Ogni CMS viene creato e modellato in base alle esigenze del cliente: non sarà solo più l’utente a navigare il sito, ma anche la persona che si occupa dei contenuti. E’ quindi necessario creare una struttura in grado di gestire i contenuti in maniera facile e immediata: può essere un errore di battitura, può essere una nuova offerta.. qualunque cosa. La modifica deve avvenire subito, senza tempi morti e a costo zero. Il CMS permette tutto questo, senza competenze di programmazione. Che si tratti di un ecommerce, di un blog, di un sito vetrina o di un portale: il CMS verra’ creato su misura per le tue esigenze.

“Quante tipologie di CMS ci sono?”

Ci sono molte tipologie di Content Management System e molti vendor diversi, Open Source o a pagamento, ognuna di loro con pro e contro. WordPress, data la semplicità del suo sistema gestionale, è oramai diventato uno standard, ma in certi casi Joomla o Tumblr possono essere la scelta giusta. Per l’ecommerce, Magento rimane il più affidabile grazie alla sua grande community.

“Quale CMS dovrei scegliere?”

La decisione verrà presa insieme in base a quelle che sono le richieste e caratteristiche del sito e del business. Opzioni a pagamento possono essere più consigliate rispetto a opzioni gratuite nel caso di ecommerce, dove un giorno in più o in meno di “work in progress” puo’ costare denaro. Tutti i pro e i contro verranno illustrati e potenziali limitazione tecniche prese in considerazione.

“Ok, facile da usare.. ma chi mi insegna?”

Poco prima di andare online, pianificheremo due incontri (il secondo a distanza di circa 10 giorni dal primo) di tutorial per il sistema. Sarò comunque sempre raggiungibile per telefono per fugare ogni eventule dubbio. Nel caso in cui venga espressamente richiesto, posso produrre video o documenti PDF per l’aggiornamento del sito.

“A parte i testi, cosa altro potrò modificare?”

Testi, media complessi come video o fotografie. In alcuni casi, se specificato per tempo, si possono creare sistemi in grado di modificare la struttura stessa del sito: è una procedura complessa ma, se gestita in tempo, assolutamente fattibile.

Quota Di Mercato Dei Maggiori Sistemi Di Gestione

altri32