Un secondo, prego.

UX ovvero "le percezioni e le reazioni di un utente che derivano dall'uso di un prodotto, sistema o servizio".

Quando si parla di “uso di un servizio, un prodotto o un sistema”, si intendono tutte quelle azioni che quotidianamente svolgiamo nelle quali, tra noi e il nostro obiettivo, vi è un interfaccia. Questa, una biglietteria automatica alla stazione o la sveglia del cellulare, deve essere pensata, disegnata e sviluppata tenendo in considerazione che verrà utilizzata da un utente specifico, con le sue forze e purtroppo le sue debolezze.
E’ quindi fondamentale fare una valutazione puntuale su “chi sia” esattamente il nostro utente, di modo da poterne capire le necessità e i punti deboli e quindi carpirne potenzialmente i comportamenti che poi verranno utilizzati sulla nostra interfaccia. E cosa e’ un sito o un applicazione se non un intermediario tra l’utente e ciò che desidera?

Analisi Usabilità e Live Testing

Attraverso un test creato su misura per le tue esigenze, valuterò la usabilità del tuo sito, di modo da scovare potenziali problemi di navigabilità, dal menu a fondo pagina. Per analisi più approfondite, si possono organizzare live testing con veri utenti, scelti in base alle tue esigenze: non c’è modo migliore di valutare il tuo sito!

Architettura delle Informazioni

Hai molte pagine e il tuo menù di navigazione ti sembra organizzato male? Peggio di un sito poco navigabile c’è solo un menu caotico e disorganizzato: il tuo utente se ne è gia andato. Posso aiutarti a creare e mantenere un menu coerente, simbolicamente ordinato e ragionato. Il Card Sorting e’ una delle tante tecniche che utilizzo per aiutarti in questo processo.

User Research, User Journey e Personas

Ma: chi è il tuo utente? “Tutti”, dici? Risposta sbagliata. E’ più che probabile che il tuo utente sia un gruppo ben definito, con le proprie abitudini, i propri punti deboli e le proprie caratteristiche. E’ fondamentale capire a chi ti stai rivolgendo prima di organizzare qualunque azione e posso aiutarti proprio in questo. Ci riprovo: chi è il tuo utente?

Ottimizzazione dei Flussi su siti Ecommerce

Molti dei tuoi utenti escono dal ecommerce nella fase conclusiva di un ordine, senza acquistare? E’ possibile che il tuo flusso di checkout sia un po’ troppo complesso (o che i tuoi prezzi siano troppo alti…). In caso di eccessiva complessità, posso verificare l’esperienza d’uso del tuo un ecommerce, del tuo m-commerce o della tua app.