Nulla di nuovo sotto il sole, il Regno Unito si dimostra ancora una volta avanti anni-luce nell’approccio della creazione di servizi, in questo caso digitali.
Il progetto “Digital by default” è sostanzialmente una serie di linee guida e consigli per il design di servizi digitali attraverso le piattaforme governative.
L’82% della popolazione del Regno Unito è online e ha grandi aspettative quando si tratta di servizi, dalle banche agli holiday planner. Ovvimanete anche dal governo.
Il sito ufficiale dice:
“Government needs to learn from teams who are building successful, world class services. It needs to place users at the heart of service design, incorporating their feedback at every step of the way.”
Otterranno questo risultato attraverso una ridefinizione completa del processo di design, “istituzionalizzando” le best practice di interaction design.
Verranno incorporate metodologie AGILE per rendere il deployment del codice regolare e testato costantemente: constantly user-proofed.
Dal punto di vista del design, le risorse suggerite sono descritte nei minimi particolari, dalle forme e colorei dei bottoni disabilitati alle repositories Sass, per rendere l’artefatto digitale super consistent.
Well Done, guys.