Per lo meno, nel webdesign. Secondo questo articolo, creare mockup con PS non è solo poco accurato ma può essere controproducente: creare mockups per il cliente è decisamente time-consuming (modify > print > show > modify > print > show > modify > print > show > etc..) e per di più “miss the point of the whole web design process” che è: Design for Interaction.
Hanging on to older processes that include creating static wireframes and pixel-perfect mockups for design is counter-productive […]. Instead of spending time designing for […] device widths […], designers now have to focus on designing for content’ dice Jacey Gulden.
Specialmente in questo periodo, con centinaia di device diversi e il bisogno di un design responsivo, creare mockup pixel-perfect è sostanzialmente inutile.
Perchè non disegnare direttamente nel browser?
Alcune ragioni per fare lo switch, come sostiene Jacey Gulden:
Design around content and user interaction;
Design for complexity and uncertainty;
Find where design breaks the user experience;
Find where data breaks design;
The outcome is a template ready for any use;
Use print tools later on to optimize prototypes;
Si possono usare strumenti come Easel, DivShot o Jetstrap.